Idratazione sì, ma con stile!
Beviamo abbastanza?
Una domanda che ognuno di noi dovrebbe porsi.
Il dubbio mi è stato sollevato a seguito di una visita oculistica, resa necessaria da un appannamento della vista riscontrato in quel periodo. Dopo la diagnosi di un “disturbo” alla retina, l’oculista mi ha chiesto se bevo abbastanza, perché è fondamentale per idratare gli occhi.
Non ho mai bevuto più di tre bicchieri di acqua al giorno, sbagliatissimo!
Regola generale.
Documentandomi ho appreso che un soggetto adulto sano, per mantenere un buon livello di idratazione, dovrebbe assumere circa tre litri di acqua al giorno attraverso liquidi e cibi. Questo purtroppo non sempre avviene, ed ecco che compaiono i primi sintomi della disidratazione:
- Sete;
- Necessità di urinare meno spesso del solito;
- Colore scuro delle urine;
- Pelle secca;
- Stanchezza e/o sonnolenza;
- Vertigini e svenimenti;
- Pressione bassa;
- Respirazione affannosa;
- Febbre;
- Nei casi più gravi: delirio, allucinazione e perdita di conoscenza.
In realtà mi hanno spiegato che la “regola generale”, varia di soggetto in soggetto e che vi sono dei fattori determinanti, come ad esempio:
- Se un soggetto svolge o meno attività fisica;
- Se si parla di adulti o bambini;
- Se un soggetto vive ad alta quota;
- Se un soggetto presenta un quadro clinico alterato;
- Condizioni ambientali: clima caldo e umido o freddo e secco;
Insomma, bisognerebbe autoregolarsi e tornando a me, ho dovuto incrementare notevolmente l’apporto di acqua giornaliero al mio organismo: al momento (a fatica) riesco a bere circa un litro e mezzo di acqua al giorno, il che per me è un grande traguardo.
Come sono riuscita a bere di più?
La tristezza delle bottigliette d’acqua in plastica del supermercato, da portare sempre in borsa, mi faceva passare anche solo la voglia di ricordarmi di bere, così mi sono messa a cercare delle borracce carine.
La mia scelta è ricaduta su quelle di Mr Wonderful della linea LOVELYSTREET. Si tratta si borracce colorate ispirate a capitali europee e non solo. Io ovviamente ho scelto Paris, per una capienza di 600 ml, la riempio al mattino prima di uscire e poi ancora altre due volte durante l’arco della giornata (ma ovviamente non riesco a finire il terzo giro).

All’inizio, non essendo abituata a bere, mi sono state molto utili alcune App come ad esempio Plant Nanny, un programma che ti ricorda di bere durante la giornata. E’ un giochino molto divertente, che ti insegna a bere divertendoti: di tratta di una piantina virtuale che devi annaffiare per far sì che questa non muoia. Ad ogni annaffiata, corrisponderà un sorso l’acqua per te, se non rispetterai le dosi, vedrai la tua piantina sfiorire a poco a poco. Un avviso sonoro inoltre, ti avvertirà quando la tua piantina necessità di acqua e di conseguenza quando sarà arrivato per te il momento di bere. La cosa molto simpatica è che la pianta viene scelta secondo il tuo stile di vita (il discorso che facevo prima), ad ognuno il suo quantitativo di acqua.

Consiglii utili
- Analizzate il vostro stile di vita e fate una stima dell’apporto di acqua giornaliero ideale per il vostro organismo, magari facendovi aiutare da un professionista;
- Scegliete, se necessario un’app che vi solleciti un bel bicchiere d’acqua;
- Scegliete un bicchiere, una borraccia che vi ispiri e che vi piaccia;
- Entrate nell’ottica di idee che il bere fa parte di noi.